Lungo la viabilità, In prossimità delle partenze, è disponibile una corsia con stallo riservato, adiacente alla Sala Amica, dove è possibile sostare gratuitamente per pochi minuti, in attesa che il personale accolga il passeggero a ridotta mobilità.
Come raggiungere l’aeroporto Se raggiungi l’aeroporto con la tua automobile, puoi parcheggiare in uno dei 45 stalli gratuiti situati nel parcheggio Multipiano. Potrai segnalare la tua presenza e richiedere assistenza direttamente al parcheggio, mediante la colonnina di chiamata posta nella corsia di accesso del parcheggio a piano terra.
Se raggiungi l’aeroporto attraverso i mezzi pubblici, autobus o taxi, potrai richiedere l’assistenza alla colonnina ubicata alla fermata di fronte al Terminal partenze.
L’aeroporto è collegato alla stazione centrale e al porto attraverso l’Alibus, un autobus attrezzato per il trasporto di persone in carrozzella. Per informazioni sugli orari, puoi visitare il sito di ANM.
Come richiedere l'assistenza All'arrivo in aeroporto, puoi segnalare il tuo arrivo e richiedere assistenza presentandoti presso uno dei seguenti punti di contatto:
- Colonnina di chiamata posta all'ingresso dell'aerostazione
- Colonnina di chiamata presso il parcheggio dedicato
- Sala amica - area partenze
- Banco check-in
- Colonnina di chiamata nei pressi della fermata Alibus
- Colonnina di chiamata nel Parcheggio Autobus
Personale specializzato si prenderà cura di te, dalla fase di accettazione fino all’imbarco sull’aeromobile
E’ importante raggiungere l’aeroporto con adeguato anticipo rispetto all’orario previsto di partenza, secondo quanto stabilito dalla Compagnia Aerea e comunque almeno 2 ore prima dell’orario di partenza previsto per il volo. Nel caso in cui, invece, non sia stata prenotata l’assistenza, è importante anticipare ulteriormente l’arrivo in aeroporto, al fine di consentire l’organizzazione di una adeguata e puntuale assistenza.